Clinica Veterinaria Quinto
Logo Veterinari
Dr. Costa, Dr. Ghiani, Dr. Spallarossa
Tel: 010 32.00.287
Clinica Veterinaria Quinto
Vai ai contenuti

DOTT.SSA CRISTINA MILOCCO

CURSUS SCOLASTICO E FORMAZIONE CONTINUA

2017
Master universitario di terzo livello “Diagnostica per immagini dei piccoli animali” presso l’Università degli studi di Pisa.

2016-2017
Master universitario di secondo livello “Diagnostica per immagini” presso l’Università degli studi di Pisa.

2014-2015
Itinerario didattico in Medicina d’Urgenza, SCIVAC. Membro della società SIMUTIV dal 2013.

2013
Master di primo livello “Garantire un futuro alla fauna selvatica: per una conservazione  integrata” Università degli studi di Padova, in collaborazione col Parco Natura Viva di Bussolengo.
Da gennaio a dicembre 2013. Lezioni frontali da gennaio a giugno; stage in Sudafrica, presso la riserva “Gondwana”, luglio 2013.
Tirocinio (250 ore): attività svolta presso il C.R.A.S.E. (Centro di Recupero di Animali Selvatici ed Esotici) di Semproniano, Grosseto. Ottobre – dicembre 2013.
Tesi: “Conservazione, captive breeding e reintroduzione: focus sul leone berbero”


2009-2010      
Corso di laurea in “Tecnologie delle Produzioni Animali e Sicurezza degli Alimenti”, Università degli Studi di Parma.
Progetto formativo in collaborazione col CIRAD: “Creazione di un network regionale nel sud-est asiatico focalizzato sulle malattie suine”.
Ricerca di possibili partner operanti nell’ambito della salute animale ed epidemiologia: Università, Ministeri, Istituti di ricerca di 4 nazioni (Cambogia, Laos, Thailandia, Vietnam), in vista della coordinazione di un progetto regionale;
Partecipazione a meeting e congressi;
Ricerca bibliografica al fine di pubblicazioni sull’epidemiologia delle malattie suine (sia zoonotiche che non) nella regione.
Marzo – Novembre 2010, Hanoi, Vietnam.


2008-2009   
Università Montpellier II, SAEPS “Santé animale et epidemiosurveillance dans les Pays du Sud” (Master di secondo livello : Salute animale e epidemiosorveglianza nei paesi del Sud)

Stage : « Identification des espèces de Trypanosome circulantes chez les rongeurs et chez le bétail en Thaïlande » (Identificazione delle specie di Trypanosoma circolanti nei roditori e nel bestiame in Tailandia), nell’ambito del progetto « Ceropath ». In collaborazione col CNRS (“Centre National de la Recherche Scientifique”), Francia.
Aprile-Agosto 2009, Bangkok, Tailandia.  

Ottenimento del diploma: Settembre 2009.

Esame di stato per l’abilitazione all’esercizio della professione del Medico Veterinario, con esito positivo: Novembre 2009.                         

2007-2008
Tesi in Medicina Veterinaria : “Studio degli elementi determinanti la mobilità del bufalo africano Syncerus caffer all’interno del parco transfrontaliero W”.
Stage in Niger con ECOPAS nel Parco W, in collaborazione col CIRAD, nell’ambito del progetto « Mobilité ».
Marzo - Luglio 2008, Niamey, Niger.
Discussione della tesi e superamento dell’esame di laurea : settembre 2008.
                              
Facoltà di Medicina Veterinaria, Università degli studi di Parma, Italia
Tirocinio “Ispezione degli alimenti”.

2006-2007
École National de Vétérinaire de Toulouse (ENVT), progetto di scambio « Erasmus ».               Tirocini: Zootecnica, Clinica medica, Clinica chirurgica.  
Stage nella Clinica di Nuovi Animali di Compagnia (NAC) e Fauna Selvatica.    
Settembre 2006 - Giugno 2007.

2002-2006
Facoltà di Medicina Veterinaria, Università degli studi di Parma, Italia  
Laurea specialistica in Medicina Veterinaria.

__________________________

PUBBLICAZIONI:


1. “Specific primers for PCR amplification of the ITS1 (ribosomal DNA) of Trypanosoma lewisi”. Desquesnes Marc, Kamyingkird Ketsarin , Yangtara Sarawutb, Milocco Cristina, Ravel Sophie, Wang Ming-Huid, Lun Zhao-Rongd, Morand Serge, Jittapalapong Sathaporn.
Pubblicato su “Infection, Genetics and Evolution”, Aprile 2011.

2.“Molecular demonstration of Trypanosoma evansi and
Trypanosoma lewisi DNA in wild rodents from Cambodia, Lao PDR and Thailand
” C. Milocco, K. Kamyingkird, M. Desquesnes, S. Jittapalapong, V. Herbreteau, Y. Chaval, B. Bounneuang, S. Morand.
Pubblicato su “Transboundary and emerging diseases”, Febbraio 2012.


3. “Molecular prevalence of Trypanosoma spp. in wild rodents of south-east Asia: influence of human settlement habitat” P. Pumhom, D. Pognon, S. Yangtara, N. Thaprathorn, C. Milocco, B. Douangboupha, S. Herder, Y. Chaval, S. Morand, S. Jittapalapong and M. Desquenes.
Pubblicato su “Epidemiology and Infection”, Agosto 2013.



Torna ai contenuti